Tribunale Permanente dei Popoli Dichiarazione preliminare

Si è svolta a Bruxelles il 5 e 6 febbraio la 54 sessione del Tribunale Permanente dei Popoli che ha esaminato i crimini commessi dalla Turchia nel Rojava

Dichiarazione preliminare del collegio giudicante del Tribunale Permanente dei Popoli, 54ª sessione, riunito a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2025 per decidere sulla responsabilità di alti funzionari turchi per presunti crimini di aggressione, crimini di guerra e crimini contro l’umanità in Rojava, Siria nord-orientale, dal 2018 ad oggi.

Il Tribunale è stato convocato su richiesta di nove organizzazioni. Gli imputati sono stati notificati ma non hanno risposto né si sono presentati.

Prima di tutto, desideriamo rendere omaggio al coraggio del popolo di Rojava ed esprimere la nostra gratitudine in particolare a coloro che hanno condiviso con noi le loro esperienze.… leggi tutto

Terrorista chi?

Qualificando la Russia come “Stato terrorista”, è stato compiuto un altro passo in avanti nello scontro politico-militare con la Russia ed un passo indietro rispetto alla possibilità di ricercare un’intesa di pace. Anzi sono state poste le premesse perché la guerra continui anche dopo il cessate il fuoco. Infatti, come sarà possibile ristabilire una convivenza pacifica in Europa se l’interlocutore è uno “Stato terrorista”?

Dal 18 al 21 novembre si è svolta a Madrid la 68ma sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della Nato. Si tratta di un organo ausiliare del tutto irrilevante che non ha alcuna voce in capitolo nelle scelte che vengono compiute nell’ambito della Nato, salvo un ruolo meramente decorativo per abbellire con una spruzzata di consenso parlamentare le decisioni altrui. Quindi non sarebbe neanche il caso di parlarne, ma questa volta, con la guerra in corso, l’Assemblea parlamentare ha alzato la voce per superare il fragore degli annunci bellicosi in campo.… leggi tutto

Facebook